NEWS

Tutte le ultime notizie, le nostre idee ed i nostri interventi in Consiglio Comunale.

7 Febbraio 2025
Admin_D.

In questi giorni sono state attivate 6 nuove telecamere in via Grazia Deledda e una nell’area feste comunale. Con questi nuovi dispositivi, il numero totale di telecamere attive e funzionanti sul territorio comunale sale a 42. Il sistema di videosorveglianza è moderno e avanzato, consentendo anche lo svolgimento di indagini da remoto, grazie al collegamento diretto delle forze dell’ordine. Oltre a queste telecamere di videosorveglianza, sono presenti numerosi sistemi per la lettura delle targhe, che monitorano il passaggio dei veicoli 24 ore su 24. Questi dispositivi sono in grado di rilevare se i veicoli sono in regola con la revisione, il pagamento dell’assicurazione e se appartengono alla categoria dei veicoli inquinanti.

Studi recenti hanno dimostrato che l’installazione di telecamere di videosorveglianza contribuisce significativamente alla riduzione del crimine. Secondo una ricerca condotta dall’Università di Cambridge, l’introduzione di telecamere nei quartieri ha ridotto il tasso di criminalità in media del 16%. Le telecamere dissuadono comportamenti illeciti come furti, atti vandalici e traffico di droga, in quanto i malintenzionati sono meno inclini a commettere crimini in aree visibili e monitorate. Inoltre, la videosorveglianza facilita l’individuazione e l’identificazione dei responsabili di crimini, migliorando notevolmente l’efficienza delle indagini.

Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nel garantire maggiore sicurezza, in particolare in una zona del paese che recentemente ha registrato episodi preoccupanti. L’introduzione di queste tecnologie rafforza la percezione di sicurezza tra i cittadini, contribuendo a contrastare le attività illecite e a creare un ambiente più protetto per tutti. La presenza di telecamere moderne non solo agisce da deterrente per i potenziali criminali, ma fornisce anche alle forze dell’ordine strumenti efficaci per risolvere rapidamente i casi, migliorando la reattività e la tempestività degli interventi.

IL GRUPPO PROGETTO CAVERNAGO